DOTT.SSA DANIELA LUPINI
Ancoraggio scheletrico su miniviti
Relatore

Dr.ssa Daniela Lupini

Corso Teorico-Pratico

Ancoraggio scheletrico su miniviti

Data

Da destinarsi

Primo Modulo

ANCORAGGIO SCHELETRICO SU MINIVITI
(Venerdi tutto il giorno)

Obiettivi del corso

Fornire ai corsisti le conoscenze teorico-pratiche sull’ancoraggio scheletrico applicabile ad un’ampia casistica clinica.

Programma del Corso – Teoria

• Nozioni fondamentali sull’ancoraggio scheletrico mediante miniviti
• Vantaggi dell’ancoraggio scheletrico
• Indicazioni
• Miniviti: componenti e caratteristiche meccaniche
• Siti di inserimento delle miniviti
• Procedure di inserimento delle miniviti
• Opzioni di trattamento non convenzionali
• Specifiche indicazioni sulle meccaniche realizzabili con miniviti
• Casi clinici

Programma del corso – Pratica

• Inserimento delle miniviti su manichini da parte dei partecipanti
• Costruzione biomeccaniche in associazione a miniviti
• Miniscrew Orthodontic Pseudo-Anchylosis

Secondo Modulo

ESPANSIONE DEL MASCELLARE SU MINIVITI (MARPE)
(Sabato, Mezza giornata)

Obiettivi del corso

Fornire ai corsisti le conoscenze teorico-pratiche sull’espansione del mascellare supportata da ancoraggio scheletrico.

Programma del Corso – Teoria

Basi scientifiche ed anatomiche del MARPE
Indicazioni cliniche
Protocollo H.I.M.A.M.E:
• caratteristiche
• vantaggi
• indicazioni
• workflow digitale
• protocollo di attivazione

Programma del corso – Pratica

Inserimento di H.I.M.A.M.E su Typodont

Dr.ssa Daniela Lupini

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università dell’Aquila. Corso di Sperimentazione Clinica presso il Centro Studi e Ricerche di Ortodonzia in La Spezia, diretto dal Dottore Giuseppe Cozzani. Corso teorico-pratico Annual Meeting Tweed Course: “Differential diagnosis, directional force systems, Edgewise mechanotherapy” presso la C.H.Tweed International Foundation for Orthodontic Research in Tucson, Arizona (USA). Borsa di Formazione all’Attività di Ricerca dal titolo “Progetto di prevenzione della salute del cavo orale e dei disturbi occluso oposturali” istituita dal Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche dell’Università “G. D’Annuzio“ di Chieti. Certificazione per l’utilizzo della metodica di trattamento con apparecchio invisibile Invisalign. Socio Ordinario Società Italiana di Ortodonzia (SIDO). Corso di perfezionamento in Ortodonzia Linguale presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università di Ferrara. Coordinatore di redazione della rivista italiana di ortopedia dento-facciale “Ortho”. Titolo di Specialista in Ortognatodonzia presso la Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università di Ferrara. Membro del comitato di lettura della rivista “Mondo Ortodontico-Ortognatodonzia Italiana” (organo ufficiale Società Italiana di Ortodonzia). Membro European Board of Orthodontists (EBO). Tesoriere Nazionale Associazione Specialisti Italiani Ortognatodonzia (ASIO). Presidente Società Italiana Allineatori (SIALIGN). Socio Effettivo della “Leading Alliance”. Vincitrice del premio S.I.D.O. (Società Italiana di Ortodonzia) migliore comunicazione orale. Segretario Generale ASIO Associazione Specialisti Italiani Ortognatodonzia. Professore a.c. Università di Trieste. Membro Italian Board of Orthodontists (IBO). Presidente “Italian Board of Orthodontic Aligners (IBOA)”. Autore di pubblicazioni su riviste internazionali. Libera Professionista in Giulianova (TE) e Pescara e Lanciano (CH).

ISCRIZIONE AL CORSO


Per partecipare all’evento compilare il modulo a destra allegando la ricevuta di pagamento o inviarla tramite e-mail all’indirizzo istitutogiuseppecozzani@gmail.com
Quota di iscrizione

1° MODULO – Corso Teorico – Pratico (Venerdì, tutto il giorno)
Tariffa standard: € 500 + IVA
Tariffa agevolata per prenotazioni entro il 15 Febbraio € 450,00

2° MODULO – Corso Teorico – Pratico (Sabato, mezza giornata)
Tariffa standard: € 200 + IVA
Tariffa agevolata per prenotazioni entro il 15 Febbraio € 170,00

1° e 2° MODULO (corso completo Venerdi e Sabato)
Tariffa standard: € 600 + IVA
Tariffa agevolata per prenotazioni entro il 15 Febbraio € 550,00

Pagamento tramite bonifico bancario:
Intestazione: ISTITUTO GIUSEPPE COZZANI – Causale: Corso Dr.ssa Daniela Lupini
IBAN: IT 62 V 03111 10704 0000 0000 2446 Banca: UBI

[gravityform id=”10″ title=”false” description=”true” ajax=”false”]