Mercoledi 25 – Giovedi 26 Settembre 2019

La Spezia. Istituto Giuseppe Cozzani, Via Vailunga 37

Corso annuale di Ortodonzia – Procedure Interdisciplinari. Corso Teorico / Pratico

Durante i due giorni di corso verrà eseguito su typodont il trattamento di una malocclusione frequentemente riscontrabile nei pazienti adulti, con apertura e chiusura spazi e differenti necessità di ancoraggio. Alla parte pratica si alternerà quella teorica, con particolare attenzione alle interazioni tra ortodonzia e parodontologia.

Relatori:

Dott. Giovanni Biondi

Laurea in Medicina e Chirurgia. Specializzazione in Ortognatodonzia. Membro del “Board of Directors” ed Istruttore dal 2000 della C.H.Tweed Int. Foundation for Orthodontic Research and Education, Tucson, AZ, USA. Segretario generale di ASIO (Ass. Specialisti Italiani in Ortodonzia). Membro del Consiglio Direttivo di AIDOR (Accademia Italiana di Ortodonzia) dal 2009 al 2013 Membro del Consiglio Direttivo SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) nel biennio 2004-2005. Istruttore EPGET (European Post-graduate Edgewise Technique Course) (Italia 1996-2000 Francia dal 2004). Dir. corsi GatE

Dott. Roberto Kaitsas

Libero Professionista in Roma. Specialista in Chirurgia Odontostomatologica Socio attivo della Italian Academy of Osseointegration (gia’ Soc. Italiana di Chirurgia Orale ed Implantologia) Socio attivo della Societa’ Italiana di Endodonzia e della European Society of Endodontology Diplomato al “European Board of Oral Surgery” Co-autore del libro “Manuale di Chirurgia Orale”

Dott. Maria Giacinta Paolone

Libero Professionista in Roma. Specialista in Ortognatodonzia Socia attiva SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) Active Member della ASE (Angle Society of Europe) Socia attiva Tweed Foundation for Orthodontic Research, CEO Collège Européen d’Orthodontie, WSLO World Society of Lingual Orthodontics, ESLO European Society of Lingual Orthodontics, AAO American Association Orthodontists, AIDOR Italian Academy Orthodontics. Diplomata al EBO (European Board of Orthodontics) e IBO (Italian Board of Orthodontics)

Caratteristiche della malocclusione trattata sul typodont:

formula 18 17 x 15 14 13 12 11 21 x 23 24 25 26 27 x x 47 x 45 44 43 42 41 31 32 33 34 x 36 37 x

linea mediana superiore spostata a sinistra

linea mediana inferiore centrata

II classe destra e sinistra

 

Piano di trattamento:

arcata inferiore: Apertura spazio per impianto 46 |  Chiusura spazio 35

 

Arcata superiore:

estrazione 24

chiusura spazio 16

apertura spazio per impianto 22

 

si inizierà con sezionali rettangolari superiori e arco rotondo di acciaio passivo inferiore, per poi passare alla sequenza di archi rettangolari necessaria per il raggiungimento degli obiettivi di trattamento.

N.B. il corso richiede la conoscenza delle basi di manualità Tweed

Necessarie per la parte pratica:

pinza di Merrifield | 2 pinze di Tweed  | pinza becco d’uccello | torretta senza torque | pinza di Coon | Mathieu | tronchese distale | calibro | tronchesino per legature | strumento di utilità | matita segna archi | vetrino per il controllo del piano | legature metalliche lunghe e legature elastiche

Orari del Corso:

Mercoledì 25 Settembre: 09.00-19.00

Giovedì 26 Settembre:  09.00-19.00

Quota di iscrizione:

450,00 euro + IVA 22% (totale 549,00 euro)

Membri gaTE/TEos 350,00 euro + IVA 22% (totale 427,00 euro)

 

Bonifico: Dr Giovanni Biondi c/o Banca Intesa, Filiale di Conegliano (TV), Corso Mazzini 61

IBAN: IT47 Y030 6961 6261 0000 0007 195 BIC: BCITITMM

Causale: Corso adulto La Spezia 19

L’iscrizione al corso prevede l’accesso gratuito alle due giornate del III Memorial Cozzani in programma sempre a La Spezia nei giorni di venerdì 27 e di sabato 28 Settembre

Iscrizione:

Per partecipare al corso compilare il modulo qui sotto allegando la ricevuta di pagamento o inviarla tramite e-mail all’indirizzo istitutogiuseppecozzani@gmail.com

[gravityform id=”5″ title=”false” description=”false” ajax=”false”]