
28 Settembre 2019 | TEATRO CIVICO – La Spezia
Il Memorial è stato aperto dal Prof. Giorgio Strata Emerito dell’Università di Torino neurofisiologo di fama mondiale con una Lectio Magistralis su “Fine vita e nuove tecnologie”, quindi avremo il Prof. Giuseppe Siciliani Direttore del dipartimento di ortodonzia dell’Università di Ferrara che ci racconterà alcune esperienze di vita condivise con papà, a seguire le relazioni del Prof. Christos Katsaros Direttore del dipartimento di ortodonzia dell’Università di Berna, del Prof. Stavros Kiliaridis Direttore del dipartimento di ortodonzia dell’Università di Ginevra, del Prof. Alberto Caprioglio Direttore del dipartimento di ortodonzia dell’Università dell’Insubria, del Dr. Davide Mirabella, del Dr. Aldo Crescini, del Dr. Achille Farina e della Dr.ssa Mara Manente. Questo incontro ha seguito lo stesso schema dei primi due, infatti gli oratori sono legati a papà da una lunga frequentazione avvenuta alla Angle Society of Europe o al Centro Studi e Ricerche di Ortodonzia. Il meeting è stato preceduto Venerdì 27 Settembre da un precongresso sull’ancoraggio scheletrico nell’adulto tenuto dalle “Rising Stars” dell’ortodonzia italiana: Daniele Cantarella, Bruno Di Leonardo, Mattia Fontana, Giorgio Iodice, Daniela Lupini, Cesare Luzi, Giovanna Maino, Giuseppe Perinetti.
Con il patrocinio di
Tutte le immagini del III Memorial Giuseppe Cozzani
Gli Oratori
Piergiorgio Strata

Piergiorgio Strata è Professore Emerito di Neurofisiologia all’Università di Torino. Ha iniziato la sua carriera all’Università di Pisa sotto la guida di Giuseppe Moruzzi. Ha collaborato con il Premio Nobel John Eccles a Canberra e Chicago. Professore Onorario di Neurologia alla Northwestern University di Chicago. Direttore Scientifico dell’European Brain Research Institute “Rita Levi Montalcini”. Ha fatto parte di comitati di finanziamento per la ricerca come membro del Comitato di Biologia e Medicina del CNR, di Telethon, dello Human Frontier Science Program, dove attualmente è membro del Board of Trustees in rappresentanza del Governo italiano. Tra gli incarichi di Governo è stato delegato del Ministro nel IV e V Programma Quadro dell’Unione Europea. È membro della Academia Europaea. Tra i vari riconoscimenti ha avuto il Premio Feltrinelli assegnato dall’Accademia dei Lincei. Autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Ha partecipato ampiamente alla diffusione delle conoscenze scientifiche su giornali e trasmissioni televisive.
Christoris Katsaros

Christos Katsaros is Professor and Chair at the Department of Orthodontics and Dentofacial Orthopedics, University of Bern, Switzerland since 2008.
He obtained his dental degree from the University of Thessaloniki, Greece, and received his 4-year orthodontic training under Professor Rolf Berg at the University of Saarland, Germany, where he also completed his doctoral thesis (“Dr. med. dent.”) and his “Habilitation”. Professor Katsaros worked also as a researcher at the Göteborg University, Sweden, where he completed a Ph.D. (“Odont. Dr. /Ph.D.”). From 2000 to 2002 he served as an Associate Professor and from 2002 to 2008 as a Professor of Orthodontics at the Department of Orthodontics and Oral Biology, Radboud University Nijmegen Medical Centre, Nijmegen, The Netherlands.
Professor Katsaros is author or co-author of 200 publications and 2 international textbooks and has given many lectures internationally. His current research interests include the elucidation of the molecular mechanisms that control face development and wound healing in CLP, the prevention and therapy of gingival recession in orthodontic patients as well as orthodontic retention. He serves as Associate Editor for the AJO-DO, as Section Editor Dentistry for the Cleft Palate-Craniofacial Journal and he is editorial board member or reviewer for several international scientific journals. He is Council member and Past President of the European Orthodontic Society (EOS) and an Active Member of the Angle Society of Europe.
Stavros Kiliaridis

Professor Kiliaridis has been Professor and Chairman of the Department of Orthodontics, University of Geneva, since 1999, and during the academic period 2008-2009 at the University of Athens. He graduated (DDS) from Aristotle University of Thessaloniki, Greece, and received his Odont Dr/PhD from Göteborg University, Sweden, where he also completed a four year specialist training programme in orthodontics. He worked there on a full or part time basis for 20 years, being involved in clinical activities, education and research, while running a private practice in orthodontics for the second half of this period. He is an active member of the European Orthodontic Society and Angle Society of Europe.
Professor Kiliaridis has authored or co-authored over 200 research papers and book-chapters, and he is a reviewer for various international scientific journals. He is coordinator of the European Orthodontic Teachers Forum and Vice-President of the Network for Erasmus Based European Orthodontic Programmes. He has received several distinctions and international awards, and the scientific work performed by students under his supervision has been internationally recognised on numerous occasions.
Giuseppe Siciliani

Nato a Cirò il 18 giugno 1951, ha intrapreso la carriera universitaria nel 1978 iscrivendosi alla Facoltà di Medicina e Chirurgiadell’Università “La Sapienza” di Roma, ottenendo la laurea con specializzazione in Odontoiatria e Protesi dentaria.
Nel 1988 ha ricevuto la nomina a Professore associato di Ortodonzia dell’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma.
Nel 1990 ha vinto un concorso pubblico come docente universitario presso l’Università degli Studi di Ferrara, ricoprendo il ruolo di professore ordinario di Ortodonzia. Dal 1991 ricopre, all’interno dello stesso ateneo, la carica di Presidente del corso di laureain Odontoiatria e, dal 1993, anche la carica di Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortodonzia.
Nel 1994 ha deciso di intraprendere la carriera politica candidandosi alle elezioni politiche col Patto Segni, venendo eletto deputato nella XII Legislatura all’interno del Gruppo Misto.
Nel 2004 viene eletto Presidente della Società Italiana di Ortodonzia. Nel 2008 ha fondato l’Accademia Italiana di Ortodonzia.
Dal 16 maggio 2012 al 15 ottobre 2013 è stato consigliere comunale del Comune di Cirò.
Alberto Caprioglio

Dal 2006 ad oggi: Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università degli Studi dell’Insubria
2005-2006: Professore Associato di Clinica Odontostamatologicaed presa servizio presso Università degli Studi dell’Insubria
2005 ad oggi: Dirigente ospedaliero di I livello e presa servizio presso l’Ospedale di Circolo -Fondazione Macchi in Varese
2002-2005: Ricercatore universitario di Clinica Odontostamatologica ed presa servizio presso Università degli Studi dell’Insubria
1999-2002: Professore a contratto di Clinica Odontostamatologica presso Università degli Studi dell’Insubria
1994-1999: Professore a contratto di Clinica Odontostamatologica presso Università degli Studi dell’Insubria
1989-1990: Ufficiale di artiglieria
Aldo Crescini

Consegue la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1975 a Bologna. Nel 1978 specializzazione in Clinica Odontoiatrica e Stomatologica presso l’Università degli studi di Milano e nel 2004 in Ortognatodonzia presso l’Università degli studi di Siena.Dal 1993 al 2001 e dal 2004 al 2011 è stato docente di Clinica Ortodontica nella scuola di specializzazione in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Siena – Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche. Dal 1990 al 1993 Insegnate nei corsi di perfezionamento in ortodonzia presso l’Università degli Studi di Siena – Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche. Autore di pubblicazioni nazionali ed internazionali relative all’ortodonzia, con particolare riguardo alle inclusioni e anomalie d’eruzione. Relatore a congressi nazionali ed internazionali. Dal 1977 ad oggi esercita la libera professione nel proprio studio ortodontico a Brescia.
Achille Farina

Dal 1988, anno della mia Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l Università degli Studi di Milano, mi sono dedicato esclusivamente all ortodonzia. Ho conseguito il “Diplome d’Université d’Orthodontie et Orthopédie Dento et Maxillo-Faciale” presso l Université de Bourgogne di Dijon (Francia) nel 1996 e mi sono poi specializzato in Ortognatodonzia presso l Università degli Studi di Cagliari nel 2000. Ho conseguito il Diploma di Perfezionamento in Ortodonzia Linguale presso l Università degli Studi di Cagliari nel 1993 ed in Ortodonzia Intercettiva presso l’ Università degli Studi di Parma nel 1994. Sono stato per 10 anni istruttore presso il Centro Studi e Ricerche di Ortodonzia di La Spezia (1989/1999) e Professore a contratto presso l Università degli Studi di Ferrara dal 2001 al 2011. Numerosi stage negli Stati Uniti mi hanno portato ad essere il primo ortodontista italiano ad utilizzare l apparecchiatura Invisalign ® da quando ਠstata commercializzata in Italia nel 2002, oltre che Invisalign ® Clinical Speaker dal 2003 al 2007 e Dottore Platino Europeo Invisalign ® dal 2005 al 2009. Dal 2003 ad oggi ho tenuto oltre 170 giornate di corso sulle tecniche ortodontiche con allineatori invisibili e numerose conferenze in Europa e nel Mondo. Sono autore di diversi articoli scientifici e Socio Onorario della Associazione Italiana di Odontoiatria Generale, Socio Fondatore della Accademia Italiana di Ortodonzia, Socio Attivo della Società Italiana di Ortodonzia, Membro della Associazione Italiana Specialisti in Ortodonzia. Sono attualmente l’unico bresciano Membro della American Association of Orthodontists.
Mara Manente

Nata a Teramo il 17-06-1954. Laureata con lode in Medicina e Chirurgia (Ferrara 1979) e specializzata in Pediatria, (Ferrara 1983) con tesi di specializzazione in Odontoiatria infantile. Ha conseguito la specialità in Ortognatodonzia a Ferrara nel 2005. Si è perfezionata in Odontoiatria infantile e Traumatologia dentale (Cagliari 1993), in Ortodonzia intercettiva (Parma 1994), in endodonzia (Chieti 1995) e in Ortodonzia (Chieti 1999), nella Terapia funzionale (Napoli 1995) e nella Tecnica dell’arco segmentato (Napoli 2000), in Scienze ortognatodontiche (Ferrara 2000-01), e in Filosofie ortodontiche a confronto (Ferrara 2001-02). Prof.ssa a c. nella materia Pedodonzia nella Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’ Università di Ferrara (2009/2013) , dove negli anni 2007,2008,2009 ha ricoperto l’incarico di Istruttore clinico . Cultore della materia Pedodonzia Università di Chieti (1996-97). Istruttrice presso il CRSO di La Spezia del Dott. Giuseppe Cozzani. È stata relatrice in diversi congressi e corsi d’aggiornamento in Italia e all’estero. Socio ASIO e socio fondatore dell’Accademia italiana di Ortodonzia. Socio ordinario SIDO, SIOI e IADT. Esercita la libera professione esclusivamente in pedodonzia ed ortodonzia nel proprio studio di Teramo.
Davide Mirabella

Sono nato a Catania il 10 luglio 1966 e mi sono laureato in Odontoiatria con lode nel 1989 all’Università degli Studi di Catania.
Ho studiato dal 1991 al 1993 presso l’University of Washington, Seattle, una delle più prestigiose scuole di ortodonzia americane, dove ho conseguito il titolo di Specialista in Ortodonzia ed il Master of Science in Dentistry.
Rientrato in Italia mi sono dedicato all’attività clinica ortodontica e all’insegnamento, tenendo corsi di formazione ed aggiornamento.
Dal 2005 sono Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Ho avuto l’onore di essere stato invitato dalle più importanti società scientifiche ortodontiche americane ed europee.
Ho tenuto corsi e lezioni presso le più prestigiose scuole di Specializzazione in ortodonzia italiane ed estere.
Le innovazioni che ho sviluppato sono oggetto di insegnamento e ricerca presso diverse Scuole di Specializzazione in Ortodonzia italiane e straniere.
Nel 2015 sono stato presidente dell’Accademia Italiana di Ortodonzia.
Sono autore di pubblicazioni scientifiche sulle più accreditate riviste internazionali peer-reviewed.
Programma dettagliato
Corso Precongresso
Venerdi 27 Settembre 2019
______
13.30 / 14.00 – Apertura del precongresso | Pre-congress opening
14.00 / 14.30 – Giuseppe Perinetti
La distalizzazione efficiente con dispositivi MaXimo e Fast-Back | Efficient distalization with MaXimo and Fast-Back devices
14.30 / 15.00 – Daniele Cantarella
Espansione mascellare con MSE | Maxillary expansion with MSE
15.00 / 15.30 – Bruno Di Leonardo
L’ancoraggio scheletrico palatale nella pratica clinica quotidiana | Skeletal palatal anchorage in daily clinical practice
15.30 / 16.00 – Mattia Fontana
9mm: così corto? A volte la dimensione non ha importanza | 9mm: so short? Sometimes the dimension does not matter
16.00 / 16.30 – Pausa Caffè | Coffe break
16.30 / 17.00 – Giorgio Iodice
Ancoraggio scheletrico: nuovi protocolli e nuove possibilità terapeutiche | Skeletal Anchorage: New Protocols and New Therapeutic Possibilities
17.00 / 17.30 – Daniela Lupini
Ancoraggio scheletrico: rendilo semplice! | Skeletal anchorage: make it simple!
17.30 / 18.00 – Cesare Luz
Trattamento ortodontico delle dentature compromesse nel paziente adulto | Orthodontic treatment of adult compromised dentitions
18.00 / 18.30 – Giovanna Maino
Utilizzo razionale dell’ancoraggio scheletrico nella pratica quotidiana | Rational use of skeletal anchorage in daily practice
III Memorial Giuseppe Cozzani
Sabato 28 Settembre 2019
______
09.00 / 09.30 – Apertura del III Memorial Giuseppe Cozzani | III Memorial Giuseppe Cozzani opening
09.30 / 10.00 – Piergiorgio Strata
“Lectio Magistralis”Fine vita e nuove tecnologie | “Lectio Magistralis” New technologies in the end of life debate
10.00 / 10.10 – Giuseppe Siciliani
Giuseppe ed io | Giuseppe and me
10.10 / 10.15 – Lucilla Calderone
Ricordo di Salvatore Calderone | Remembrance of Salvatore Calderone
10.15 / 10.45 – Christos Katsaros
Efficacia a lungo termine della contenzione fissa inferiore | Long-term effectiveness of lower fixed retention
10.45 / 11.15 – Stavros Kiliaridis
Dovremo considerare le interferenze occlusali durante il movimento ortodontico? | Shall we consider the occlusal interferences in the orthodontic tooth movement?
11.15 / 11.45 – Pausa Caffè
11.45 / 12.15 – Mara Manente
Odontoiatria infantile e ortodonzia: coppia vincente! | Pediatric dentistry and orthodontics: a winning couple!
12.15 / 12.45 – Aldo Crescini
Anomalie di permuta degli incisivi superiori | Anomalies in maxillary incisor transition
12.45 / 13.15 – Achille Farina
Nuovi orizzonti per la terapia ortodontica con allineatori trasparenti | New horizons in orthodontic therapy with transparent aligners
13.15 / 14.15 – Pausa Pranzo
14.15 / 14.45 – Alberto Caprioglio
Dis-armonie o dis-ormonie? | Dis-harmonies or dis-hormonies?
14.45 / 15.15 – Davide Mirabella
Approccio semplice e protocollato in tecnica Straight Wire | A simple and reproducible approach in Straight Wire technique

